Il successo della PRT su madre e figlia

misofonia-storia-di-successo-madre-e-figlia

Sul sito della Misophonia Treatment Institute, il dott. Dozier ci riporta la sua personale testimonianza di una doppia storia di successo. Vi lascio alle sue parole.

Con nostra grande sorpresa e gioia, il 21 ottobre 2013, Melissa e sua figlia (Katie) hanno fermato le reazioni ai suoni scatenanti!
Cosa ha causato questo improvviso cambiamento nella loro misofonia? Il loro caso è stato trattato da Scott Session, DC, con quella che egli chiama la Tecnica di Recupero Psicosomatico per la misofonia. Io (Tom Dozier) ho personalmente assistito a questo trattamento. Ho visto i risultati prima e dopo, e ho seguito da vicino questo caso.
Katie è stata liberata dalla sensibilità ai suoni scatenanti per 12 mesi. A Melissa è accaduto lo stesso ad eccezione di due suoni, quando era stanca, malata, stressata e affamata. Quindi, in sostanza Melissa è libera dalla misofonia. In Katie invece si è verificato il ritorno, oppure sviluppo, di 2 sensibilità.

Sia Melissa e Katie avevano la sensibilità ai suoni che erano provenienti per lo più dai membri della famiglia. Forse questo è stato un fattore importante, o forse no. Melissa ha anche fatto cambiamenti nel modo in cui ha gestito le situazioni di stress in casa, di modo che per Katie non è mai stato necessario rimanere in una situazione emotivamente tesa. Il Dr. Session ed io stiamo ancora lavorando per comprendere i fattori necessari per rendere il trattamento PRT di lunga durata e applicabile a tutti.
Ma per Melissa sembra che sia stato efficace e (noi speriamo) permanente. Katie invece non reagisce ai suoni prodotti durante la masticazione, che in precedenza invece erano un problema enorme.

AGGIORNAMENTO: Come dal 27 dicembre 2014, Melissa è ancora libera dalle sensibilità acustiche ma Katie, negli ultimi due mesi, ne ha sviluppata una nuova (o è ritornata) per i fischi del fratello.
Siamo stati insieme a Natale, e ho potuto vedere le sue reazioni anche se lei non ha manifestato alcuna reazione. Ha anche un’altra sensibilità, ma più lieve. Tuttavia lei non reagisce ai suoni legati all’alimentazione. Stiamo lavorando sul suono scatenante (il fischiettio del fratello) con l’applicazione Trigger Tamer vista la distanza che la separa dal Dr. Session.

Leggi altre storie di successo cliccando qui!

FONTE DELL’INFORMAZIONE:
Misophonia Treatment Institute

FONTE DELL’IMMAGINE:
Dr.MICHELA ROSATI

di Monia De Tommaso

Pubblicità

Che differenza fa un suono!

misofonia-suono

Margaret è una donna felice, con una buona carriera, un matrimonio felice e un bambino delizioso. C’è solo un problema … Margaret ha la misofonia con forte sensibilità a pochi, specifici suoni.
Si è lavorato sul suo peggiore suono scatenante, il respiro del marito (che aveva l’abitudine di annusare).
Attraverso il suo iPhone ha usato l’applicazione Trigger Tamer per la misofonia del dottor Dozier. Dopo aver avviato il trattamento, si è incontrata col dottore per 30 minuti ogni poche settimane. Il suo cervello lucertola lentamente è cambiato. Le è stato chiesto di dare il suo punto di vista sui suoni scatenanti e di perdonare la persona e le offese originariamente associate a quel suono.
Il perdono è un’esperienza di vita veramente potente e positiva. Esso non solo permette ad una persona di passare oltre il problema ma si può dire che perdonare gli altri in realtà porta grande libertà alla persona che sta perdonando.
A seguito del lavoro fatto con il Trigger Tamer (e qui stiamo parlando di un altro successo), il marito di Margaret ha anche preso più sul serio la sua misofonia. Si è reso conto che non era solo nella sua testa; diventato piú premusoro ha incominciato a fare più attenzione ai suoni che produceva.
Dopo 10 settimane di utilizzo dell’applicazione, il punteggio MAQ di Margaret è calato da 52 (grave) a 14 (lieve) e ha dichiarato che i suoni scatenanti non sono stati più costantemente nella sua mente come prima di iniziare la terapia.
Inoltre, la gravità della sua reazione al suono scatenante (lo sniffare del marito) è scesa dal livello 8-9 al 2-3. Lei non è “guarita” dalla sua misofonia. Il Trigger Tamer non “cura” la misofonia, ma riduce la reazione di suoni scatenanti specifici, in modo che non siano più un grosso problema. A volte notava il suono scatenante, non poteva ignorarlo, tuttavia ha imparato a non reagire con emozioni negative (rabbia, odio, ecc). Questa esperienza le ha fatto capire che invece che essere associato a un evento distruttivo, una volta compresa l’origine, quel suono poteva molto spesso essere ignorato.

Se vi interessa leggere anche altre testimonianze allora cliccate qui.

FONTE DELLE INFORMAZIONI:
MisofoniaTreatment

FONTE DELLE IMMAGINI:
DettoTraNoi

di Monia De Tommaso

Miley: da grave a lieve in sole 5 settimane di trattamento

storia-di-successo

Miley, una bella ragazza di 20 anni, ha raccontato la sua storia con un atteggiamento molto positivo ed ottimista. Aveva circa 6 anni quando incominciò a sentire i primi sintomi della misofonia.
Nella prima adolescenza (12-14 anni) tuttavia il suo stato cominciò a peggiorare. Sulla base delle sue risposte al Questionario di Valutazione sulla Misofonia (MAQ – Misophonia Assessment Questionnaire), il suo grado di disturbo risultava davvero grave, con un punteggio di 49 su un massimo di 63.
Determinata a trovare una cura, decise di provare il trattamento con la guida di Tom Dozier, ovvero la Tecnica di Riprogrammazione Neurale (NRT – Neural Repatterning Technique). Ogni settimana si è incontrata con il dottore via Internet e in concomitanza ha usato un’applicazione per dispositivi chiamata Trigger Tamer inventata dal dottore che consente di “rimodellare” il proprio cervello per ridurre o eliminare le reazioni ad uno specifico suono scatenante. Il trattamento incominciò col focalizzarsi sui suoni scatenanti che lei udiva nella casa dei suoi genitori. Questi suoni le davano fastidio anche quando altre persone li facevano ma quando li sentiva dai suoi genitori, diventavano insopportabili.

misofonia-terapiaDurante le registrazioni necessarie per il trattamento NRT, Miley ha incominciato a praticare la tecnica del Rilassamento Muscolare Progressivo (PMR), probabilmente uno dei piú efficaci contributi alla risposta al trattamento.
Il primo suono scatenante sul quale si è lavorato è stato quello generato dalla raschiatura del cucchiaio sulla ciotola. Grazie al trattamento le sue reazioni a questo suono si sono ridotte notevolmente solo dopo 5 sessioni (di circa 30 minuti ciascuna). Il passo successivo è stato quello di iniziare a lavorare sui rumori della masticazione. Dopo solo 4 sessioni, anche in questo caso, le sue reazioni si sono ridotte molto.
Se prima del trattamento, nel questionario per entrambi i rumori il suo stato era risultato grave (aveva risposto con: “Mi sento una sensazione fisica che potrebbe essere meglio descritta come dolore e motivo e provoca emozioni molto forti”), dopo i trattamenti lo ha ripetuto ed è risultata misofonica in forma lieve (la sua risposta al questionario è stata: “Sento alcune sensazioni fisiche ma spesso/sempre posso ignorarle”).
Insomma, il suo punteggio complessivo MAQ è sceso da 49 a 11 in appena 5 settimane (delle quali le prime due sono state caratterizzate da sessioni di orientamento e di preparazione dei materiali per il trattamento, mentre solo le tre settimane successive sono state dedicate alle sedute vere e proprie). Miley ha ancora altri suoni su cui lavorare ma ora è fiduciosa, sa come affrontare il suo problema, ed è potuta tornare tranquillamente a scuola.
Possiamo leggere da due sue e-mail:

misofonia-risultati
19/09/14

La mia misofonia è molto migliorata, è incredibile. Anche le reazioni ai suoni sui quali non abbiamo davvero lavorato si sono ridotte molto. Il suono degli sbadigli per me sono ancora difficili da sopportare, anche a livello visivo, ma non arriva mai vicino al grado 9 o 10 come in passato. Il livello più alto che ho raggiunto è stato forse un 5, e di solito quando sono nervosa arrivo circa a 3.
Non ho ancora usato il Trigger Tamer per lavorare su eventuali nuovi suoni perchè nulla mi ha davvero infastidita abbastanza. Mi sento come se fosse tutto sotto controllo. Detto questo, se le mie reazioni dovessero iniziare nuovamente a peggiorare durante l’anno, lo imposterò.
Tuttavia ieri ad una conferenza ero circondata da persone che hanno sbadigliato e non ho dovuto alzarmi e andarmene. A un certo punto mi sono girata e ho fissato qualcuno che sbadigliava a causa di quell’impulso a “trovare chi ha fatto il rumore”, ma in fin dei conti sono riuscita a sopportare. Io uso il rilassamento muscolare durante le mie reazioni nervose ai suoni per evitare
che peggiorino. Consapevolmente dico a me stessa di rilassarmi e di lasciare che le mie mani fluttuino intorno per un po’.
Per ora sono ancora molto fiduciosa. Rispetto alla fine dell’anno scorso, c’è stato un miglioramento. Ma l’anno scorso la mia misofonia è peggiorata durante tutto l’anno scolastico, quindi sicuramente la terrò d’occhio per evitare che accada anche quest’anno”.

26/9/14

Mentre scrivo questo messaggio sono seduta in biblioteca di fronte ad uno che sbadiglia in modo abbastanza antipatico (con rumori esagerati, ecc.) e, registrando il mio stato nervoso, ho raggiunto forse un livello 1 o 2. Questo è incredibile. Lo so che questa mia miglioria puo’ oscillare, ma nei giorni peggiori mi concentro soprattutto sulle mie mani. Ancora non so come ringraziarvi abbastanza“.

Anche se la risposta così rapida di Miley al trattamento è insolita (benchè tali significative migliorie si siano viste anche in altri pazienti), tuttavia non si può non tenere conto di questa incredibile testimonianza.

Se vi interessa leggere anche altre testimonianze allora cliccate qui.

FONTE DELLE INFORMAZIONI:
MisophoniaTreatment

FONTE DELLE IMMAGINI:
PickledHamster, misofonia.com

di Monia De Tommaso

NRT: trattamento, costi e altri dettagli

misofonia-trattamento

In un precedente articolo abbiamo spiegato che cos’è la NRT, ovvero la Tecnica di Riprogrammazione Neurale invetata dal dott. Tom Dozier. In questo articolo vedremo in cosa consiste questo trattamento e quanto verrebbe a costare.

Il trattamento: la prima sessione è stata progettata unicamente per comprendere i pazienti con esperienza misofonica e determinare come organizzare il trattamento di “riprogrammazione”. Il tempo e il costo della prima sessione possono essere notevolmente ridotti dal paziente guardando i video di Tom Dozier sulla misofonia. I trattamenti di “riprogrammazione” iniziano nella seconda settimana, e richiedono l’uso dell’applicazione Trigger Tamer. La seconda sessione prevede un breve trattamento di “riprogrammazione” con l’uso del Trigger Tamer per assicurarsi di avere impostato correttamente le informazioni. Vengono assegnati anche degli esercizi della durata di 30 minuti da svolgere quotidianamente.
Dopo la seconda settimana, le sessioni sono di circa 15-30 minuti. Si prevede che il trattamento richieda dalle 9 alle 15 sessioni. Se questo trattamento è adeguato per il paziente allora si dovrebbero vedere risultati positivi dopo circa 2 settimane dal suo inizio. A seconda della risposta del paziente, il miglioramento verso l’ambiente esterno può oscillare dal paio di settimane a pochi mesi.
Questo trattamento è più adeguato per una persona che ha un paio di fattori scatenanti gravi, e gli inneschi sono limitati a individui specifici. Se invece il paziente è attivato da un suono dalle diverse sfaccettature (come qualsiasi suono della masticazione) e che è fatto da chiunque, allora questo  trattamento potrebbe non essere sufficiente e quindi avere i risultati sperati.

Costo: il costo del trattamento è fissato da ciascun fornitore, ma ora è più basso grazie all’applicazione Trigger Tamer. Questa applicazione consente di automatizzare il processo di trattamento, riducendo il tempo necessario per le sedute col terapeuta. Ad esempio, Tom Dozier chiede $ 100 all’ora. La prima settimana è di solito di un’ora, ma può essere meno se si guardano i video del dott. Dozier. La seconda settimana è costituita anche da una seduta di un’ora che comprende una sessione di trattamento. Dopo di che, ogni sessione settimanale è 15-30 minuti ($ 25- $ 50). L’applicazione invece costa 40 dollari su iTunes e Google Play.

Garanzia: per questo trattamento Tom Dozier fornisce una garanzia di rimborso incondizionato. La garanzia è “soddisfatti o rimborsati”.

FONTE DELL’INFORMAZIONE:
misophoniatreatment

FONTI DELLE IMMAGINI:
DesktopNexus

di Monia De Tommaso

Tom Dozier spiega come si sviluppa e si espande la misofonia

misofonia-come-si-espande

Nel video precedente il Dott. Tom Dozier ha spiegato cos’è la misofonia. In questo articolo invece abbiamo riportato il video di una presentazione pubblicata per la 2° Conferenza Annuale dell’Associazione sulla Misofonia, a Orlando in Florida, il 10 ottobre 2014.
conferenza via Internet in cui ha spiegato come si sviluppa e si espande e ha inoltre dato informazioni sulla sua Tecnica di Riprogrammazione Neurale e l’applicazione Trigger Tamer creati per cercare di curare questa sensibilità ai suoni.
In particolare, Tom Dozier presenta diverse informazioni sulla misofonia che avranno un grande impatto sia per il trattamento e la ricerca. La misofonia è una reazione riflessa ai suoni scatenanti e questo video spiega cosa sono, come si sviluppano, espandono, e possono anche scomparire.

Purtroppo non ci è stato possibile sottotitolare il video in un paio di punti che tuttavia non riteniamo particolarmente rilevanti al fine della comprensione globale dello stesso. Ad ogni modo, se qualcuno vorrà suggerirci la traduzione saremo lieti di colmare le nostre piccole lacune. Buona visione.

FONTE DELL’INFORMAZIONE:
misophoniatreatment

FONTE DELL’IMMAGINE:
Dott.ssaMarinaBrusamolino

di Monia De Tommaso