“La misofonia per me? Rabbia e indescrivibile agonia”

Cari lettori, non scoraggiatevi ma lottiamo per trovare una soluzione!
Chiunque voglia raccontare la propria esperienza (anche in anonimato) può contattarci. La vostra testimonianza è importante!

“Ho sentito un senso di sollievo nel sapere che ci sono altri che soffrono di questa condizione. Chi non ce l’ha non può capire come qualcosa che sembra così innocuo possa causare tale agonia.
Il mio problema deriva da una giovane donna nel mio ufficio che parla incessantemente. Ascoltarla è veramente un’agonia, giorno dopo giorno, dopo giorno. Questa ragazza parla a voce troppo alta, ma il problema non è solo il volume della sua voce. È la natura incessante del suo parlare, l’intensità maniacale, l’effusione di emozione sfrenata, e il suo stridulo tono acuto di voce. Infastidisce anche gli altri nel mio ufficio, ma non con l’intensità che provo io.
misofonia-sintomiNon è che la detesti personalmente, e lavorare con lei su a quattr’occhi non è un problema. Ma quando si inizia a parlare, la sensazione non è semplicemente di estremo fastidio: è rabbia indescrivibile e agonia. A causa sua, molti giorni lascio l’ufficio con un mal di testa e dolori di stomaco. Sono preoccupata per come potrebbe influenzare la mia salute a lungo termine. Lei mi farà ammalare.
Da quando ha iniziato a lavorare qui ho sviluppato un ronzio nelle orecchie. Mi è stato detto da uno specialista otorinolaringoiatra, dopo alcuni test, che non vi è alcuna causa fisica e che la causa più probabile sia il rumore in eccesso.
Ne ho parlato con diversi altri professionisti, tra cui il mio medico, un altro specialista otorinolaringoiatra, e un paio di audiologi. Non avevano alcuna soluzione, se non quella di portare tappi per le orecchie. Ho speso 80 dollari per averli su misura, e sono solo parzialmente efficaci (e scomodi). Di questi professionisti, quello maggiormente comprensivo è stato uno psicologo che ho visto per un certo numero di anni. Non avendo un rimedio, mi disse “potrebbe accorciarti la vita”.
Non riesco a capire il motivo per cui la medicina moderna non sappia di più su questa condizione e non abbia trovato un rimedio efficace.”

FONTE DELLE INFORMAZIONI:
Misophonia UK

FONTE DELLE IMMAGINI:
Runner

di Monia De Tommaso

Pubblicità

“Aspettavo ansiosamente quel suono”

misofonia-esperienza-personale

Cari lettori, non scoraggiatevi ma lottiamo per trovare una soluzione!
Chiunque voglia raccontare la propria esperienza (anche in anonimato) può contattarci. La vostra testimonianza è importante!

“Mi ricordo la prima volta che dei suoni cominciarono a darmi fastidio. Avevo 10 anni e iniziai a notare una specie di “clic” che i miei genitori facevano con la mandibola quando sbadigliavano. Era preoccupante quell’inferno intorno a me e volevo solo rifuggirlo. Il fastidio è venuto dal nulla, si è attivato così come una luce di accende con un interruttore. Ogni volta che sbadigliavano, ero lì ad aspettare ansiosamente quel suono. E se non lo sentivo, provavo un enorme senso di sollievo.
Se invece lo sentivo allora si innescava la reazione di panico / rabbia. Ho cominciato a sentire un sempre più grande senso di terrore, e la necessità di allontanarmi dal suono ad ogni costo, immaginavo di usare la violenza se non avessi potuto farlo, ecc.

misofonia-conflitto-interioreScoprii presto che imitare il suono portava qualche sollievo, ma era meglio non sentirlo per prima, magari mettendo le dita nelle orecchie. A volte, non avrei voluto arrivare in tempo e provavo quella sensazione terribile. Nel corso del tempo, ho cominciato a essere innescata semplicemente sentendo lo sbadiglio stesso. Con mia madre, sono diventata iper-consapevole del suo respiro in generale; anche se era in un altro lato della stanza. Poi, i suoni alimentari hanno cominciato a darmi fastidio, in particolare quello causato dalla masticazione di cibi croccanti. Mia madre ci ha sempre nutriti bene, quindi abbiamo sempre avuto un sacco di insalata e frutta fresca durante i pasti, e questo era solo il purgatorio. Ho provato a sincronizzare la mia masticazione con quella di mia mamma, ma era impossibile farlo bene al 100% per tutto il tempo. E a volte mi rendevo conto che sapeva cosa stava succedendo, soprattutto quando la stavo imitando, e sembrava prevedibilmente offesa. A volte diventava tutto insopportabile e chiedevo alle persone di mangiare più in silenzio, che avrei finito solo con l’inimicarmeli e in ogni caso non c’era nulla di buono, o dicevo che avevo bisogno di andare al bagno e aspettavo lì fino a quando pensavo che avessero tutti finito.
Mai così spesso, un completo sconosciuto poteva innescarmi. Questo di solito avveniva dopo che ero appena stata innescata da membri della mia famiglia o quando ero particolarmente stanca.
A trent’anni di distanza ho ancora questa condizione. Il numero di persone che mi innescano particolarmente è rimasto basso, grazie a Dio, ma quando lo fanno, lo fanno ad oltranza. L’anno scorso per la prima volta, ho deciso di non passare il Natale con la famiglia, perché aiuto-misofonicisapevo che per me sarebbe stato l’inferno sulla terra. Mi sentivo molto triste, ma ho raggiunto un’età in cui io non sono disposta a mettermi nella posizione di provare quel tipo di angoscia mentale quando non c’è nulla che io possa fare. Si tratta di una strategia di difesa piuttosto rozza, ma necessaria.
Come tutti gli altri, ho pensato d’essere l’unica persona al mondo a sentirsi così. Non posso credere che ci sia voluto così tanto tempo per capire che è una condizione reale. Il fatto è che quando si sente qualcuno parlare delle proprie esperienze, basta sapere che abbiano la stessa cosa che hai tu. Possiamo essere diversi sui dettagli – i suoni scatenanti, i parenti che innescano,il numero dei fattori scatenanti, l’esatta natura della reazione, l’età di esordio, ecc. – ma l’esperienza di fondo è esattamente la stessa. Almeno posso dire che sono più sola. E questo aiuta molto “.

NB: Il materiale qui pubblicato è già di dominio pubblico o si trova su Misofonia UK. Tutte le informazioni sono state date da persone reali, anche se riportate in forma anonima.

Se vi interessa leggere anche altre testimonianze allora cliccate qui.

FONTE DELLE INFORMAZIONI:
Misofonia UK

FONTE DELLE IMMAGINI:
misofonia.com

di Monia De Tommaso

“Sentivo come una scossa elettrica di rabbia …”

misofonia-e-rabbia

Cari lettori, non scoraggiatevi ma lottiamo per trovare una soluzione!
Chiunque voglia raccontare la propria esperienza (anche in anonimato) può contattarci. La vostra testimonianza è importante!

Mi sembra di ricordare di aver iniziato a notare il mio problema con i rumori legati all’alimentazione all’età di circa 9-10 anni. È cominciato con mio padre.
Mi sono ritrovata incapace rabbia-e-misofoniadi stare nella stessa stanza con lui quando stava mangiando, succhiando o masticando qualcosa. Non capivo il mio modo di reagire ai rumori, era strano o inusuale. Tutto quello che sapevo era che dovevo bloccare il suono che mi faceva venire voglia di piangere. Ad ogni schiocco delle sue labbra sentivo come una scossa di rabbia elettrica che mi attraversava.
Mi sono auto-diagnosticata nella seconda metà del 2009. Ero al lavoro. Un collega stava mangiando rumorosamente delle patatine. Sentendomi in difficoltà, digitai in modo casuale su Google qualcosa del tipo “odio per i suoni dell’alimentazione”. Mi sono imbattuta in un articolo sull’iperacusia – che tuttavia non sembrava adattarsi al modo in cui mi sentivo. Poi sulla stessa pagina mi sono imbattuta nella misofonia e mi sono rispecchiata al 100% in ogni racconto personale che ho trovato su internet riguardo questo disturbo. Mi sono sentita contenta di non essere la sola ad essere eccessivamente critica, e che c’erano tante altre persone che avevano provato le mie stesse sensazioni. Dal momento che ho scoperto una diagnosi per questo problema, è stato un po’ più facile da spiegare alla gente.
misofonia-e-rabbiaI cari intorno a me sono in grado di capire e di essere più sensibili a questo proposito. Il mio ragazzo è stato bravo ad affrontare la questione e per fortuna non è un mangiatore rumoroso! Quando siamo fuori e in una situazione in cui è difficile sfuggire a un rumore di attivazione, non ha mai fatto storie se uso i tappi (cosa che faccio spesso) o ascolto musica per non farlo entare. Anzi! Lui mi offre persino le proprie cuffie se dimentico le mie.
Sono ancora in grado di affrontare i rumori alimentari di mio padre e mi sembra di essere più sensibile ad altri rumori come il ticchettio delle penne a scatto, le condutture rumorose, il fruscio degli involucri dei dolci e delle patatine. Inoltre, un altro grande problema per me è ascoltare la musica di altre persone attraverso le loro cuffie o telefoni cellulari quando sono sui mezzi pubblici. Non vedo l’ora di incontrare altri con esperienze simili e di conoscere i loro metodi di trattamento giornaliero dei suoni scatenanti. Al momento, non sono sicura se affronterò il problema con eventuali specialisti o audiologi, poichè sono preoccupata di finire col pagare per un certo tipo di trattamento o di un servizio che non funziona e di sprecare tempo e denaro.

NB: Il materiale qui pubblicato è già di dominio pubblico o si trova su Misofonia UK. Tutte le informazioni sono state date da persone reali, anche se riportate in forma anonima.

Se vi interessa leggere anche altre testimonianze allora cliccate qui.

FONTE DELLE INFORMAZIONI:
Misophonia UK

FONTE DELLE IMMAGINI:
CavalieridellaLuce, Storiadellamodafemminile

di Monia De Tommaso