Grazie

misofonia

Cari lettori, non scoraggiatevi ma lottiamo per trovare una soluzione!
Chiunque voglia raccontare la propria esperienza (anche in anonimato) può contattarci. La vostra testimonianza è importante!

Sono sinceramente in lacrime in questo momento! Ho finalmente capito che cosa c’è di sbagliato in me. Se lo avessi saputo prima, avrei evitato molti scontri con la famiglia e il mio ex. Per molto tempo ho pensato  che fossi solo una stronza, che scatta su tutti, conseguentemente a determinati rumori o movimenti ripetitivi … poi ho iniziato ad imitare e da allora sono stata meglio.

Ci sono momenti in cui voglio solo scuotere la persona, o gettare qualcosa dall’altra parte della stanza, a causa di un suono che è stato costante, e arrivo al punto in cui vorrei solo fermarmi, lasciare quello che sto facendo e stringere i pugni per evitare di urlare o rompere qualcosa, o picchiare qualcuno.

È davvero spaventoso. È come se il pulsante finale fosse spinto così in fretta che non si possa nemmeno pensare di fare altro che scattare o semplicemente andare fuori di testa. La digitazione su tastiera,  respirazione, il click della penna a scatto!! Dio mio, vorrei consegnare esami con le risposte vuote solo per poter uscire dall’aula in cui qualcuno batte il piede o clicca la penna.

In realtà andrò dal mio medico la prossima settimana perché sono più di un milione per cento convinta di cosa c’è di sbagliato con me adesso. Speriamo che questa sensibilità venga ulteriormente studiata e ottenga il riconoscimento che merita, perché, ad essere onesti, si potrebbe risparmiare un sacco di situazioni sgradevoli e si potrebbe ritornare ad avere normali relazioni.

A volte, si è così stufi di come le cose facciano impazzire che si desidera scomparire solo perché nessuno capisce la nostra irritabilità. Grazie ancora.

NB: Il materiale qui pubblicato è già di dominio pubblico o si trova su Misofonia UK. Tutte le informazioni sono state date da persone reali, anche se riportate in forma anonima.

Se vi interessa leggere anche altre testimonianze allora cliccate qui.

FONTE DELLE INFORMAZIONI:
Misophonia UK

FONTI DELLE IMMAGINI:
la rete

di Monia De Tommaso

Pubblicità

“Quell’orologio!”

misofonia-ticchettio-orologio

Cari lettori, non scoraggiatevi ma lottiamo per trovare una soluzione!
Chiunque voglia raccontare la propria esperienza (anche in anonimato) può contattarci. La vostra testimonianza è importante!

Sono così felice di leggere delle notizie su quest’argomento! Pensavo di essere pazzo. Mia moglie pensa che io lo sia, così come molti dei miei amici. Tutta la mia vita l’ho passata concentrato su suoni che mi disturbano molto. La gomma da masticare al lavoro è stata la peggiore. Non riesco a concentrarmi sul mio lavoro. Ho giusto trovato me stesso in attesa del successivo scoppio di una gomma.

Mia moglie ha ricevuto un regalo di laurea dai suoi genitori, un orologio a pendolo oscillante.

Ci siamo sposati a 35. Appese l’orologio nella sala da pranzo. Sentivo i ticchettii dell’orologio…. ogni singolo ticchettio. Ho scoperto che, mentre guardo la TV, perdo presto interesse per il programma, perché mi perdo qualcosa della conversazione o il dialogo. Perché? Ero concentrato sul ticchettio dell’orologio. In realtà, nella mia mente vorrei cercare di trovare un difetto nel ticchettio dell’orologio contando i secondi tra ogni tick per vedere se l’orologio va fuoritempo.

Tick (mille e uno, 1002), tac (mille e uno, 1002), cercando di vedere se lo spazio di tempo tra ogni tick è stato lo stesso, dimenticando quello che stavo guardando e sentendo in TV. Accade lo stesso con la lettura di un libro. Ho scoperto che, invece di concentrarmi sul libro, leggo pagine senza sapere quello che sto leggendo costringendomi ad iniziare le pagine daccapo. Pensavo di essere un pazzo. Ho cercato di ficcare del cotone sul retro dell’orologio, perchè non ticchettasse così forte. Non ha funzionato, così abbiamo dovuto fermare l’orologio e utilizzarlo per un ornamento della parete. Mi sentivo così male per mia moglie. Amava quell’orologio. Vorrei provare a farlo ripartire di nuovo, ma non mi farà diventerà meglio.

Potrei andare avanti e avanti con altri suoni, ma questo è stato il mio più fastidioso.

Dennis, Pittsburgh PA

FONTE DELLE INFORMAZIONI:
MisophoniaUK

FONTE DELL’IMMAGINE:
la rete

Se vi interessa leggere anche altre testimonianze allora cliccate qui.

di Monia De Tommaso

 

Trovare questo sito mi ha spronato a cercare aiuto

misofonia-sito-internet-aiuto

Cari lettori, non scoraggiatevi ma lottiamo per trovare una soluzione!
Chiunque voglia raccontare la propria esperienza (anche in anonimato) può contattarci. La vostra testimonianza è importante!

Sono riuscito a conservare il mio lavoro a tempo pieno per tutta la vita. Certi giorni non è troppo male, ma altre volte possono trascorrere intere giornate in cui mi sento arrabbiato, stressato, ansioso e talvolta scoppio in lacrime. Ciò può portarmi a reagire bruscamente nei confronti dei colleghi se non faccio un grande sforzo per “essere piacevole a dispetto del desiderio che provo di uccidere qualcuno”. Ora ho 49 anni  e, nel corso degli ultimi anni, i miei sintomi sono peggiorati, con un collegamento ormonale preciso ai peggiori attacchi. Mi piace stare con la gente, ma mi sento in ansia a stare con le persone che conosco perché dei suoni scatenanti mi fanno diventare come “iper vigile”. Ho anche notato che le situazioni in cui mi sento “accerchiato” e incapace di fuggire da un rumore mi va provare sintomi decisamente peggiori, ad esempio, come quando sono in una macchina o seduto ad un tavolo con la gente. Se i miei tentativi di aumentare il rumore di fondo, con l’aggiunta di musica / radio / ventilatori elettrici, ecc, sono contrastati, mi possono assalire livelli di panico molto alti.

Ho solo incontrato un’altra persona ‘cattiva’ come me. Lui sembra affrontare meglio la situazione ed è molto più in grado di discuterne con i colleghi di quanto lo sia io. Trovare questo sito mi ha spronato a cercare di ottenere qualche aiuto, finalmente.

FONTE DELLE INFORMAZIONI:
MisophoniaUK

FONTE DELL’IMMAGINE:
la rete

Se vi interessa leggere anche altre testimonianze allora cliccate qui.

di Monia De Tommaso

La misofonia non è solo essere sensibili ai rumori della masticazione

misofonia-sensibilità-ai-suoni

Cari lettori, non scoraggiatevi ma lottiamo per trovare una soluzione!
Chiunque voglia raccontare la propria esperienza (anche in anonimato) può contattarci. La vostra testimonianza è importante!

Vorrei solo dire quanto sono felice di aver trovato questa condizione e questo gruppo. Non sono mai stato così felice di sapere che non sto impazzendo. La mia misofonia è continuamente peggiorata negli ultimi 4 anni. Non so come sono sopravvissuto al liceo e sono appena uscito vivo dal college. Essa ha inciso negativamente sui miei voti, i miei rapporti e la mia salute mentale. Mi fa sentire così bene tirare finalmente questo fuori dal mio petto!

Ho iniziato a notare la mia condizione in giovanissima età, a tavola. Il suono della masticazione è il mio fattore scatenante primario. Ogni parte della masticazione, il scricchiolio dei denti, lo schiocco del cibo, lo sfrigolio dei denti. Non riuscivo a sopportare il rumore della mia famiglia durante i pasti. Non posso dire come molti conflitti siano iniziati nella mia famiglia con i miei genitori e i miei fratelli sulle loro abitudini alimentari. Ma non riuscivo a controllare la rabbia che quei rumori mi causavano. Solevo dire che non avevo fame perché non riuscivo a gestire l’ansia di sedermi ai pasti. Mi sarebbe piaciuto provare a finire la mia cena per primo. Tuttavia, se non potevo finire ero sul punto di scoppiare dalla rabbia, lasciavo il tavolo e volevo terminare il mio pasto.

Sento che la mia misofonia è diventata completamente fuori controllo. A scuola media ho iniziato a notare che non riuscivo a concentrarmi in classe a causa di persone che masticavano gomme da masticare, si toccavano le scarpe, toccavano le loro penne, cliccavano le loro penne a scatto. Ho iniziato a pensare che avevo l’ADHD, perché i rumori mi facevano estremamente distrarre. Tuttavia, l’ADHD non arriva con l’ansia e la rabbia che provo con questi rumori. Potevo tornare a casa da scuola e non essere in grado di ricordare una singola cosa che avrei dovevo imparare, perché ero stato così distratto da questi fastidiosi suoni che mi era stato impossibile. Il giorno in cui la gomma da masticare è stata vietata nella mia scuola, è stato il giorno più felice della mia vita. Per anni avevo evitato persone che masticavano la gomma da masticare perché non potevo sopportare il rumore che producevano. Finisco qui la mia testimonianza perché pensare a questi rumori mi ha irritato.

 

FONTE DELLE INFORMAZIONI:
MisophoniaUK

FONTE DELL’IMMAGINE:
L’ArtediEssere

Se vi interessa leggere anche altre testimonianze allora cliccate qui.

di Monia De Tommaso

La mia famiglia scherza dicendo che non sono “facilmente irritabile”

Cari lettori, non scoraggiatevi ma lottiamo per trovare una soluzione!
Chiunque voglia raccontare la propria esperienza (anche in anonimato) può contattarci. La vostra testimonianza è importante!

Vi è una condizione riconosciuta e io non sono solo triste e irritabile! È stato affascinante leggere le esperienze personali delle persone. Tanti replicano i miei sentimenti e le reazioni. Si conferma a me e mio marito, che ho la misofonia, anche se nella forma più lieve di quella che alcuni sembrano avere.

Non ricordo quando è cominciata, o in cosa consisteva il fattore scatenante iniziale, ma sembra essersi manifestata in età avanzata. Mio marito sembra essere il principale antagonista innocente, come la mia famiglia. Alcuni dei miei fattori di innesco sono:

• la masticazione della mela (che quasi mi fa impazzire e cerco di mandarlo in un’altra stanza)

• scricchiolio lieve (che sento in macchina)

• il mangiarsi le unghie (quando lui si morde le unghie)

• tosse (quando ha la tosse o raffreddore)

• masticazione dell’insalata croccante

• raschiamento di un coltello contro una forchetta

• Surround / suono al cinema o in tv (suoni periferici inaspettati che mi rovinano completamente la visione o l’ascolto del film)

• altri membri della famiglia che parlano durante la masticazione, o mentre mangiano con la bocca aperta, ecc.

• Fruscio della borsa (mi sento costretta ad afferrarla).

Le mie dita si stringono le une alle altre, stringo i denti e divento quasi completamente concentrata sul prossimo morso della mela, raschiamento delle posate, ecc. Tuttavia io sento una vera e propria rabbia, anche se hanno lasciato la stanza. È sconvolgente per me che coloro che amo così tanto mi possano disturbare in modo irrazionale e provo a non reagire. Mio marito a volte è infastidito dalle mie reazioni, ma nel complesso le accetta, e mi aiuta.

Sono così contenta di vedere non vi è una vera e propria diagnosi per questo; abbiamo sempre pensato che fossi facilmente irritabile.

Non mi sento di aver bisogno di cercare qualsiasi trattamento. Spero che questa auto-diagnosi possa  essere il supporto di cui io e mio marito possiamo aver bisogno per cercare insieme una cura.

Charlotte

 

FONTE DELLE INFORMAZIONI:
MisophoniaUK

FONTE DELL’IMMAGINE:
la rete

Se vi interessa leggere anche altre testimonianze allora cliccate qui.

di Monia De Tommaso

Provavo tanto odio, volevo fare del male a mio padre

misofonia-e-rabbia

Cari lettori, non scoraggiatevi ma lottiamo per trovare una soluzione!
Chiunque voglia raccontare la propria esperienza (anche in anonimato) può contattarci. La vostra testimonianza è importante!

La prima volta che ho notato i rumori della masticazione/respirazione che faceva mio padre avevo circa 11 o 12 anni. Quando si tirava su col naso, masticava o mangiava con la bocca aperta, cominciavo a sentire una profonda rabbia e mi veniva voglia di fargli un’occhiataccia oppure diimitarlo, con una conseguente sgridata da parte di mia mamma. Ho iniziato a cercare di evitare di mangiare a tavola con la famiglia, ed è stato un sollievo quando per le mie azioni mi mandavano in camera mia. La cosa peggiore era che amavo i miei genitori, ma, allo stesso tempo, sentivo una rabbia così forte che avrei voluto ferire seriamente mio padre.

Mai nessuno dei miei genitori mi ha mai chiesto spiegazioni sulle le mie reazioni o come mi sentivo. Il mio cervello diceva “Come si può fare questo? E’ disgustoso!”, ma nessun altro mai sembrava pensare una cosa del genere. In realtà non sono mai  diventato violento con nessuno, ma avevo gravi bizze di rabbia. In questo momento, posso solo ricordare le sensazioni che provavo quando venivo attivato ​​da mio padre, ma quando ho raggiunto la mia tarda adolescenza, ho iniziato a notare anche i rumori che mia madre faceva quando deglutiva. Dopo, mio padre è morto, avevo 19 anni, e il focolaio principale dei suoni scatenanti è diventata la mia mamma; a poco a poco la diffusione ha incluso altri.

Durante il periodo universitario, quando avevo 20 anni, non ho avuto grossi problemi. Come ora, penso che lo stress, gli ormoni, la forma fisica e la mia “salute mentale” hanno tutti avuto un rapporto negativo con i miei sintomi. Nel corso degli anni, vivevo lunghi periodi in cui ero sovrappeso e lievemente in depressione e sembra che fossero correlati al peggioramento dei sintomi, delle cui cause non sono molto sicuro.

I miei principali fattori scatenanti ora sono i rumori legati alla masticazione, la deglutizione, la respirazione e alcuni rumori di risonanza specifici (ad esempio, un membro del personale sul posto di lavoro ha un orologio con un grande quadrante con un braccialetto che tintinna tutto il giorno). Inoltre ho anche problemi con fattori che non sono audio, come alcuni profumi e la vista (anche senza suoni) di persone che mangiano con la bocca aperta, le persone che tirano calci o tamburellano sulla sedia sulla quale sono seduto (ad esempio in occasione di conferenze) e altri.

FONTE DELLE INFORMAZIONI:
MisophoniaUK

FONTE DELL’IMMAGINE:
benessere.guidone.it

Se vi interessa leggere anche altre testimonianze allora cliccate qui.

di Monia De Tommaso

 

“Mi dispiace per mio fratello…”

Cari lettori, non scoraggiatevi ma lottiamo per trovare una soluzione!
Chiunque voglia raccontare la propria esperienza (anche in anonimato) può contattarci. La vostra testimonianza è importante!

“Mio fratello ha provato dolore e agonia per molto tempo, credo più di 10 anni. Aveva circa 13, forse prima, quando ha iniziato a criticarci per la nostra respirazione. Non potevo fare un respiro senza essere guardata davvero male da lui, e ricordo che pensavo: “Cosa !? Sto solo respirando” ed ero furiosa con lui per essere così arrabbiato con me. Cosa avrei dovuto fare? Smettere di respirare? Non riuscivo a respirare senza sentire dentro di me la rabbia che cresceva a causa della sua reazione al mio respiro. Mi fulminava con un’occhiataccia come se avessi commesso qualche crimine indicibile e per il quale dovevo essere punita. Nel tempo, fece lo stesso con i miei genitori, in particolare la nostra mamma, se facevano qualche rumore che non gli piaceva. Era irritante e ci indisponeva tutti.
Presto, mio fratello cominciò ad infuriarsi, e ad un certo punto, durante la sua prima adolescenza, sono abbastanza sicura che spinse mia mamma fuori di camera sua per poterci stare da solo. Stava diventando violento e nessuno di noi capiva perché. Iniziò a mangiare da solo, perché rendeva la vita più facile a tutti.
Ora lui ha 20 anni e, poiché tutti noi abbiamo imparato di più su questa condizione, ci comportiamo come funzionalmente possibile – permettendogli di consumare il suo cibo prima di noi, facendogli lasciare la camera prima di iniziare a mangiare, ecc. Per la maggior parte delle volte funziona, ma so che soffre, e lui lo dirà quando lo irriteremo! Di solito guardandoci in malo modo o battendo forte i piedi a terra, ma a volte urla. I membri più lontani della famiglia non capiscono e a volte lo pressano inutilmente e non sono per niente di aiuto, come ad esempio quando lo costringono a mangiare con loro. Da allora è iniziato il nostro dramma familiare.
La mia famiglia cammina sui gusci di uova quando lui è in giro – dobbiamo pianificare i nostri spuntini e i pasti senza la libertà di goderceli senza il timore di ricevere sue ritorsioni. Non sembra un grosso problema (la pianificazione pasti e snack), ma è sorprendentemente. Ogni volta che voglio qualcosa da mangiare, devo verificare dove si trova e se sia o non sia sicuro. A volte ci ritroviamo a consumare furtivamente degli snack il più presto possibile quando non è in giro – e non va bene per una famiglia che ha legami emotivi durante i pasti … immaginate, la sensazione di ansia e sopraffazione, quindi svoltare verso il cibo, e avere un membro della famiglia che va fuori di testa quando si fa … e poi il desiderio di mangiare. A volte è davvero un incubo!
Mio fratello si allontanerà anche da noi quando vogliamo mangiare, però, ma fa male vederlo lasciarci o nascondersi mentre facciamo qualcosa di così naturale. Si perde l’aspetto sociale del pasto.
Ho sentito quello che stanno vivendo chi soffre di misofonia e mi sento davvero male per loro; deve essere una cosa orribile da affrontare ogni giorno e fare piccole fughe, ad eccezione dell’isolamento. Mi dispiace per mio fratello più ora che ho una migliore comprensione del problema, ma questo ancora non cancella tutte le cose offensive che ha detto e fatto nel corso degli anni. Abbiamo avuto un rapporto abbastanza orribile che solo di recente ha cominciato a migliorare.
Con la comprensione e la conoscenza, noi, come una famiglia, perché questo non è un problema individuale, cercheremo di far fronte alla situazione e trascorrere del tempo insieme nel modo più positivo possibile. È dura. Ma, poiché sviluppiamo strategie di difesa con i quali tutti possiamo vivere, ce la faremo. Sono contenta di vedere che non siamo soli”.

FONTE DELLE INFORMAZIONI:
MisophoniaUK

FONTE DELL’IMMAGINE:
overblog

Se vi interessa leggere anche altre testimonianze allora cliccate qui.

di Monia De Tommaso

 

Grazie a Dio le mie figlie mi amano ancora

misofonia-esperienza-personale

Cari lettori, non scoraggiatevi ma lottiamo per trovare una soluzione!
Chiunque voglia raccontare la propria esperienza (anche in anonimato) può contattarci. La vostra testimonianza è importante!

“Ricordo di essermi seduto sul pavimento della cucina all’età di 3 o 4 anni, di aver avuto l’attenzione catturata dalla gomma da masticare della nostra vicina e dalla sua protesi, che faceva dei clic e ticchettii, e di essere stato infastidito da quel rumore. Ho dormito con due fratelli. Uno russava, quindi volevo tenere un mucchio di scarpe in mano per gettargliene in testa durante la notte. Anche la respirazione moderata mi impediva di addormentarmi per ore. Quando mia sorella mangiava una mela, io rabbrividivo e mi lamentano del rumore. Se qualcuno aveva una testa rovente e faceva ripetuti rumori tirando col naso , mi iravo. Mamma mi ha portato ad uno specialista dell’udito quando avevo 8 anni e mi hanno detto che stavo bene. Se qualcuno si mordeva o tagliava le unghie, arrabbiavo. Abbiamo avuto un cane che ho odiato. Ora ho57 anni e non sono ancora in grado di controllare le mie emozioni evocate da rumori. Mi piace molto la musica, ma a un volume ragionevole. Ho lavorato nei cantieri e lì sono stato perfettamente in grado di tollerare forti rumori, ad eccezione del beep di backup su attrezzature pesanti.

I miei medici dicono che sono ossessivo / compulsivo, depresso e con un elevato livello di ansia. Oramai mi irrito anche solo guardando la foto di qualcuno che fa un palloncino con la gomma da masticare. Non sopporto gli orecchini pendenti, perle, perline, o gioielli vistosi di qualsiasi tipo. Ora, se qualcuno fa scoppiare la sua chewingum, ho un desiderio forte e immediato per ucciderlo. Ho fatto sì che le mie figlie imparassero a mangiare senza fare alcun tintinnio, gorgoglio o scricchiolio, ma per questo nutro un grande senso di colpa. Grazie a Dio loro mi amano ancora. Ho rapito cani e li ho lasciati a 100 miglia di distanza da me a causa del loro abbaiare. Mia moglie era molto comprensiva ma, dopo 20 anni, non ha potuto più sopportare la mia eccentricità e mi ha messo fuori casa. Odio i sonagli a vento, i campanellini, le campane dell’Esercito della Salvezza, chi mastica ghiaccio, con la bocca aperta, chi parla con la bocca piena; odio il suono del cellophane stropicciato, il suono delle penne a scatto, il tintinnio delle chiavi o monete, e le bottiglie di plastica. Io non sono delirante, schizofrenico o paranoico, ma mi sento come se fossi pazzo”.

Se vi interessa leggere anche altre testimonianze allora cliccate qui.

FONTE DELL’INFORMAZIONE:
MisofoniaUK

FONTE DELL’IMMAGINE:
inuovipapà.it

di Monia De Tommaso

“Ho cercato aiuto, ma ho dovuto interrompere molte terapie… “

misofonia-esperienze-personali

Cari lettori, non scoraggiatevi ma lottiamo per trovare una soluzione!
Chiunque voglia raccontare la propria esperienza (anche in anonimato) può contattarci. La vostra testimonianza è importante!

“Mi ricordo quando tutto è cominciato. Avevo 10 anni. Dopo essere rimasta a casa per anni per crescere me e i miei due fratelli, mia madre ha cominciato a lavorare di notte. A cena, senza mia madre, volevo scagliarmi contro mio fratello e mio padre per il modo in cui mangiavano. Volevo quindi prendere il mio cibo, andare giù in cantina e mangiare da sola, con la TV al massimo. Quando, dopo un anno, mia madre smise di fare la notte, mi ha costretto a mangiare con la famiglia. Ora, non sto suggerendo che la mia misofonia sia stata innescata dal lavoro di mia madre. Questo è solo quando è iniziata la discesa verso il problema.
Non riuscivo a gestire gli orari dei pasti della famiglia e raramente mangiavo al tavolo, cosa sulla quale i miei hanno sempre avuto da ridire. Ho iniziato a tapparmi le orecchie per proteggermi dai rumori che mio fratello e papà facevano quando si mangiava, ma non quando finivano, per paura dei loro giudizi. Naturalmente, ciò spingeva mio padre a dirmi di tirare le dita fuori delle mie orecchie. Mio fratello mi prendeva in giro all’infinito e per provocarmi masticava peggio.

misofonia-masticazione

Per farli smettere di mangiare come “maiali” lanciavo loro quello che mio padre chiamò “sguardi di morte”, ma questo alimentava solo la loro rabbia. Loro non stavano facendo niente di male; stavano masticando nel modo migliore in cui chiunque potrebbe masticare.
Alla fine, finivo con l’andare in bagno, dove potevo essere schermata dal rumore di un ventilatore. Mi facevo un bel pianto, tiravo lo sciacquone, mi lavavo le mani, e tornavo al piano di sotto. Il tempo che trascorrevo lì dipendeva dalla situazione: cinque minuti quando ero in gruppo e 10-15 minuti per i pasti con la mia famiglia. Tuttavia, a volte ero così sconvolta con la mia famiglia che mi bloccavo fino all’ora in cui si concludeva la cena e cessava il tintinnio dei piatti che qualcuno metteva via (sembrava che qualcuno fosse SEMPRE a mettere via i piatti). I pasti con la famigia sono stati un inferno. Potrebbe essere iniziato tutto con la masticazione di mio fratello e di mio padre, ma, nel corso degli anni, hanno cominciato ad irritarmi sempre più rumori, fino a raggiungere picchi di follia:

  • il suono che mio fratello produceva quando faceva tintinnare il cucchiaio sulla ciotola mentre ogni mattina mangiava cereali. Questo suono ora mi dà fastidio, non importa chi lo faccia;
  • tacchi alti di mia madre che ogni mattina facevano “clic clac” sul pavimento della cucina prima che andasse a lavorare – ora questo suono mi preoccupa ovunque io sia;
  • persone che masticano chewingum (il mio fattore scatenante numero uno);
  • persone che giocano con le monete nelle loro tasche;
  • ferri che tintinnano insieme;
  • rubinetti di acqua gocciolanti;
  • ticchettio di orologi;
  • digitazione su tastiere di computer;
  • il suono di uno studente che scrive su un singolo foglio di carta, e
  • anche le persone che semplicemente respirano.

Psicoterapia-cognitiva-comportamentale

L’unico modo per far fronte a questi rumori in pubblico era quello di andarmene. Ma cosa succedeva se non potevo? Avevo un crollo interiore che si manifestava attraverso disturbi misteriosi che i medici non avrebbero mai potuto capire. Ad esempio, potevo avere i sintomi dei calcoli renali, ma i medici non sono riusciti a trovare niente, e il dolore poi è passato. Da quando ho scoperto la misofonia, mi sono resa conto che l’ansia generata dai rumori è stato il motivo dei miei problemi medici del passato.
Ho perso la maggior parte dei miei ultimi due anni di scuola elementare a causa di sintomi simili a quelli della sindrome dell’intestino irritabile. Al liceo, sono stata coinvolta in due incidenti stradali e sono stata vittima di tre rapine a mano armata. Ho perso la maggior parte degli ultimi due anni lì, a causa di un dolore fisico cronico. Dopo il primo incidente d’auto, non ho mai provato un giorno senza dolore. Sono diventata estremamente depressa e stanca per tutto il tempo. A 16 anni, il mio medico di famiglia mi ha diagnosticato la fibromialgia (una sindrome caratterizzata da un ciclo di dolore cronico, stanchezza e depressione). Non era “tutto nella mia testa”, come alcuni medici mi avevano detto. Era una vera condizione. Per 12 anni sono stata una sostenitrice della lotta contro la fibromialgia. Sono stata intervistata in televisione, ho scritto articoli, fatto discorsi, e lavorato per la Arthritis Society. Ma la diagnosi non mi ha mai fatto sentire meglio. Suonava così generica. Mi sembrava che questo fosse il termine che i medici usavano con i pazienti quando non sapevano di cosa esattamente soffrisse la persona. Sembrava che la metà delle persone che conoscevo non avesse avuto nè la fibromialgia nè erano legati a qualcuno che che l’avesse. Trattare con medici e specialisti serviva solo a rendere tutto più frustrante. Potevo aspettare ore in una stanza stracolma di persone per vedere un professionista per pochi minuti, ed uscirne con la sensazione di essere più sola e confusa di prima. I medici mi hanno dato antidepressivi e ne alzavo la dose fino a quando non mi sentivo stordita per tutto il tempo. Non riuscivo nemmeno a trovare più le mie emozioni: erano scomparse. Due anni fa, mi è stato anche diagnosticato un disturbo ossessivo-compulsivo da uno psicologo che mi ha visto per cinque minuti. Non capivo come potevo avere questo disturbo quando mi mancavano le compulsioni. Ora so che anche questa era una diagnosi errata. Oltre ad etichettarmi, coloro che lavorano nel sistema sanitario del Canada non mi aiutavano nè mi indicavano la giusta direzione.

misofonia-e-parenti-e-amici-di-misofonici (4)
Alla fine ho scoperto la misofonia (4S) su internet e sono sicura che la maggior parte del mio dolore, stanchezza, depressione e ansia derivi da questa sindrome. Tuttavia, so che questa non è la risposta ai miei problemi con i rumori. Sembra che più invecchio e più alcuni rumori mi preoccupano. Spero che si possa lavorare insieme per scoprire come gestire – se non curare – questa sindrome di isolamento. Ho provato quasi tutto per alleviare il dolore cronico che pensavo dipendesse dalla fibromialgia: ipnosi, agopuntura, pilates, yoga, meditazione, esercizio fisico, massaggi, riflessologia, terapia cognitivo-comportamentale, e trattamenti chiropratici, ma ho interrotto molti di questi a causa del respiro o la gomma da masticare di qualcuno, il ticchettio dell’orologio, o qualche altro disturbo sonoro.

Pagare per tutti questi trattamenti non è stato facile. È stato difficile vedere tutti i miei guadagni andarsene per cercare di risolvere i miei problemi quando la maggior parte delle persone della mia età possono spendere o risparmiare i loro soldi su quello che realmente vogliono. Non fraintendetemi: volevo, e ancora voglio, stare meglio. È solo che niente di quello che provavo sembrava funzionare. Mi sentivo come se stessi buttando via i miei soldi.
Sono cresciuta con una famiglia e tanti amici che mi amano, ma ho preferito fare le cose da sola. Ora so che è grazie a questo che ho potuto proteggermi dai rumori indesiderati. La gente ha confuso la mia indipendenza con la fiducia in me stessa, quando in realtà questo era l’unico modo in cui ho potuto funzionare. Ho messo fine a delle amicizie sulla base dei rumori come quella della gomma da masticare, mentre i miei amici più cari sono persone che non amano masticare. I rumori erano la mia nemesi e li ho affrontati attraverso la rabbia. Oggi, sfrutto l’umorismo come mia arma. Cerco di controllare i miei pensieri, ma è davvero difficile. Mi rifiuto di rinunciare e cedere, anche se mi sento molto, molto stanca tutto il tempo. La più semplice decisione o attività per me sembra spesso insormontabile.

Dal momento che solo recentemente ho riscontrato la misofonia, trovo che i miei pensieri e le emozioni siano confusi. Guardando indietro nella mia vita, sento un sacco di sensi di colpa e di vergogna per il modo in cui ho affrontato le mie relazioni e le situazioni.
Continuo ad essere a pezzi per come ho gestito la mia rabbia e la frustrazione con i vari rumori. Sto prendendo in considerazione se io e mio marito dovremmo creare una famiglia ma sono terrorizzata da come questa sindrome potrebbe influenzare la vita dei miei futuri figli. Tuttavia, so che ho bisogno di fare un passo alla volta. Come disse una volta Carl Bard:

“Anche se nessuno può tornare indietro e fare un nuovo inizio, chiunque può iniziare da subito e fare un nuovo inizio.”

Per tutti noi con la misofonia, il primo passo è sapere che non siamo soli, che non siamo pazzi, e che, insieme, possiamo vincere.”

Se vi interessa leggere anche altre testimonianze allora cliccate qui.

FONTE DELLE INFORMAZIONI:
MisophoniaUK

di Monia De Tommaso

“La misofonia per me? Rabbia e indescrivibile agonia”

Cari lettori, non scoraggiatevi ma lottiamo per trovare una soluzione!
Chiunque voglia raccontare la propria esperienza (anche in anonimato) può contattarci. La vostra testimonianza è importante!

“Ho sentito un senso di sollievo nel sapere che ci sono altri che soffrono di questa condizione. Chi non ce l’ha non può capire come qualcosa che sembra così innocuo possa causare tale agonia.
Il mio problema deriva da una giovane donna nel mio ufficio che parla incessantemente. Ascoltarla è veramente un’agonia, giorno dopo giorno, dopo giorno. Questa ragazza parla a voce troppo alta, ma il problema non è solo il volume della sua voce. È la natura incessante del suo parlare, l’intensità maniacale, l’effusione di emozione sfrenata, e il suo stridulo tono acuto di voce. Infastidisce anche gli altri nel mio ufficio, ma non con l’intensità che provo io.
misofonia-sintomiNon è che la detesti personalmente, e lavorare con lei su a quattr’occhi non è un problema. Ma quando si inizia a parlare, la sensazione non è semplicemente di estremo fastidio: è rabbia indescrivibile e agonia. A causa sua, molti giorni lascio l’ufficio con un mal di testa e dolori di stomaco. Sono preoccupata per come potrebbe influenzare la mia salute a lungo termine. Lei mi farà ammalare.
Da quando ha iniziato a lavorare qui ho sviluppato un ronzio nelle orecchie. Mi è stato detto da uno specialista otorinolaringoiatra, dopo alcuni test, che non vi è alcuna causa fisica e che la causa più probabile sia il rumore in eccesso.
Ne ho parlato con diversi altri professionisti, tra cui il mio medico, un altro specialista otorinolaringoiatra, e un paio di audiologi. Non avevano alcuna soluzione, se non quella di portare tappi per le orecchie. Ho speso 80 dollari per averli su misura, e sono solo parzialmente efficaci (e scomodi). Di questi professionisti, quello maggiormente comprensivo è stato uno psicologo che ho visto per un certo numero di anni. Non avendo un rimedio, mi disse “potrebbe accorciarti la vita”.
Non riesco a capire il motivo per cui la medicina moderna non sappia di più su questa condizione e non abbia trovato un rimedio efficace.”

FONTE DELLE INFORMAZIONI:
Misophonia UK

FONTE DELLE IMMAGINI:
Runner

di Monia De Tommaso