CAPITOLO 8: I circuiti del cervello e i fattori di innesco – Dall’amigdala ai circuiti della corteccia uditiva
Dall’amigdala ai circuiti della corteccia uditiva
L’amigdala fornisce informazioni alla corteccia uditiva. Certi suoni, come la raschiatura del gesso o delle unghie su una lavagna, sono conosciuti da tutti come molto sgradevoli. Quei suoni migliorano l’attivazione della corteccia uditiva, rispetto ai suoni neutri. Utilizzando tecniche di modellazione, è stato dimostrato che le connessioni dall’amigdala alla corteccia uditiva sono modulate da sensazioni spiacevoli (valenza).
I circuiti della corteccia uditiva
Tuttavia, le informazioni dal talamo possono prendere una strada corticale verso la corteccia sensoriale primaria, la corteccia uditiva. Qui, la corteccia uditiva può confermare la minaccia o determinare che il pericolo non è presente. Questo circuito è più complesso e neurotrasmettitori svolgono un ruolo critico in ogni fase della corsa.
La corteccia uditiva fornisce informazioni alle regioni corticali “superiori” che attribuiscono significato allo stimolo (è stato suggerito che l’amigdala cerca informazioni dai centri superiori del pensiero del cervello per contribuire a risolvere l’incertezza nell’ambiente). La corteccia può accertare che lo stimolo è di “pericolo” o “dolore”. La valutazione risale ai centri emotivi che possono ascrivere comportamenti di fuga, per esempio, alimentando di nuovo l’amigdala e il talamo.
Questa relazione ha un significato nel disordine della “rabbia per il suono”. Informazioni dalla corteccia uditiva all’amigdala potrebbero portare a una rappresentazione maggiore degli stimoli di innesco in cui ci si imbatte frequentemente o che sono di particolare rilevanza, come il suono innesco dello scoppio della gomma da masticare. Infatti, data l’interconnettività del cervello, l’impatto dell’amigdala sul comportamento può essere mediato attraverso molti percorsi, come ad esempio attraverso la corteccia visiva, la corteccia uditiva, o la corteccia prefrontale.
Per leggere gli altri capitoli del libro della dott.ssa Krauthamer clicca qui.
FONTE DELLE INFORMAZIONI:
Sound-Rage: A Primer of the Neurobiology and Psychology of a Little Known Anger Disorder
FONTE DELL’IMMAGINE:
PsicologiaBuddista