I circuiti del cervello e la mancanza di consapevolezza

circuiti-del-cervello-e-inconsapevolezza

CAPITOLO 8: I circuiti del cervello e i fattori di innesco – I circuiti del cervello e la mancanza di consapevolezza

A volte sembra come se il suono di innesco appaia dal nulla. Ad esempio come quando ci si siede su un autobus a leggere una rivista e si diventa consapevoli dello scoppiettio generato da un masticatore di chewing gum. Quasi d’istinto, il proprio corpo diventa agitato. Come ha fatto il processo cerebrale a reagire così a qualcosa che è stata a malapena riconosciuta? Immaginate di avere paura dei gatti.

Immagine di camminare in una stanza e c’è un gatto che dorme sotto il tavolo. I vostri occhi osservano la stanza, e anche se non notate consapevolmente che c’è un gatto sul pavimento, il cervello è avvisato. Si dispone di un’immediata risposta fisiologica, anche se non riuscite a spiegarvi consapevolmente il perché.

Una possibile spiegazione è che una volta sensibilizzato, il cervello memorizza le informazioni e reagisce da solo, cioè, circuiti sottocorticali possono provocare reazioni anche quando gli stimoli non sono consapevolmente percepiti.

Con la risonanza magnetica funzionale immagini (fMRI), è stata studiata l’attivazione cerebrale precedente all’esplicita consapevolezza di uno stimolo sociale emotivamente saliente. Utilizzando una rappresentazione visiva di volti e case come stimoli, le ricerche hanno dimostrato l’attivazione neurale nell’amigdala, pulvinar, insulare, e l’inizio corteccia visiva, anche quando gli stimoli visivi sono stati soppressi dalla vista. I ricercatori hanno suggerito che la consapevolezza non è necessaria affinchè le informazioni raggiungano l’ordine superiore delle aree cognitive-corticali nella lettura oggetti carichi di emozioni.

Per leggere gli altri capitoli del libro della dott.ssa Krauthamer clicca qui.

FONTE DELLE INFORMAZIONI:
Sound-Rage: A Primer of the Neurobiology and Psychology of a Little Known Anger Disorder

FONTE DELL’IMMAGINE:
Liladi

di Monia De Tommaso

Pubblicità