In questa pagina troverete un sommario con tutte le sigle e abbreviazioni riportate in questo sito spiegate sia in lingua italiana che in lingua originale. Inoltre questo punto di riferimento ha la funzione di indice analitico inquanto cliccando su ogni sigla si verrà rinviati all’articolo in cui si parla della specifica abbreviazione. Buona navigazione!
ADHD: Disturbo da Deficit di Attenzione/Iperattività (Attention Deficit/Hyperactivity Disorder)
AMC: Academic Medical Center di Amsterdam
A-MISO-S: Scala della Misofonia di Amsterdam (Amsterdam Misophonia Scale)
ASD: Disturbi dello Spettro Autistico (Autism Spectrum Disorders)
ASD: Disturbo Acuto da Stress (Acute Stress Disorder)
CBIT: Intervento Completo Comportamentale per Tic (Comprehensive Behavioral Intervention for Tics
CBT: Terapia Cognitivo-Comportamentale (Cognitive Behavioral Therapy)
DBT: Terapia Dialettico-Comportamentale (Dialectical Behavior Therapy)
DSM-5: Manuale Diagnostico e Statistico dei Disordini Mentali, VI edizione
EMDR: Desensibilizzazione e Rielaborazione tramite Movimenti Oculari (Eye Movement Desensitization and Reprocessing)
FQ: Questionario sulla Paura (Fear Questionnaire)
GAD: Disturbo d’Ansia Generalizzato (Generalized Anxiety Disorder)
GAPS: Sindrome della Psiche e dell’Intestino (Gut and Psychology Syndrome)
HAM-A: Scala di Hamilton dell’Ansia (Hamilton Anxiety Scale – HAS, o Hamilton Rating Scale for Anxiety – HRSA)
HAM-D: Scala di Hamilton della Depressione (Hamilton Depression Rating Scale – HDRS)
HT: Terapia di Adattamento (Habituation Therapy)
ICD-10: Classificazione Statistica Internazionale delle Malattie e dei Problemi della Salute, X edizione
MAQ: Questionario di Valutazione sulla Misofonia (Misophonia Assessment Questionnaire)
MAS-1: Scala di Attivazione della Misofonia (Misophonia Activation Scale)
MMP: Protocollo di Gestione della Misofonia (Management Protocol Misofonia)
NFB: Neurofeedback (terapia)
NRT: Tecnica di Riprogrammazione Neurale (Neural Repatterning Technique)
OCD: Disturbo Ossessivo-Compulsivo (Obsessive-Compulsive Disorder)
OCPD: Disturbo Ossessivo-Compulsivo della Personalità (Obsessive-Compulsive Personality Disorder)
ODD: Disturbo Oppositivo Provocatorio (Oppositional Defiant Disorder)
PMR: Rilassamento Muscolare Progressivo (Progressive Muscle Relaxation)
PRT: Tecnica di Ripristino Psicosomatico (Psychosomatic Remediation Technique)
PTSD: Disturbo da Stress Post-Traumatico (Post-Traumatic Stress Disorder)
SCID-II: Intervista Clinica Strutturata per i DSM IV, ovvero i Disturbi della Personalità di Asse II (Structured Clinical Interview for DSM IV Axis II Disorders)
SCL-90: Lista dei Sintomi (Symptom CheckList-90)
SPD: Disturbi di Processazione Sensoriale (Sensory Processing Disorders)
TR DSM-IV: Manuale Diagnostico e Statistico dei Disturbi Mentali, versione rivisitata
TRT: Terapia di Riabilitazione da Tinnitus (Tinnitus Retraining Therapy)
TS: Sindrome di Tourette
WSA: Scala di Regolazione Lavorativa e Sociale (Work & Social Adjustment Scale)
Y-BOCS: Scala Yale-Brown Ossessivo-Compulsivo (Yale-Brown Obsessive-Compulsive Scale)