Ricerche scientifiche

ricerche-scientifiche

Cari lettori, in questa sezione del sito potrete leggere diverse ricerche scientifiche sulla misofonia che siamo riusciti a trovare siti internet autorevoli contenenti pubblicazioni scientifiche. Di seguito verranno riportati i titoli delle pubblicazioni. Ovviamente in ogni articolo ci sarà il link che vi riporterà a quello in lingua originale. Inoltre vogliamo ricordarvi che nella sezione Riferimenti, in Sigle e abbreviazioni troverete tutte gli acronimi di questo sito collegati a loro volta all’articolo in cui vengono menzionati oppure a pagine esplicative esterne; mentre nella sezione Tabelle e questionari, troverete tutti gli strumenti utili per valutare e affrontare la misofonia. Buona consultazione.

  1. Misofonia: criteri diagnostici per un nuovo disturbo psichiatrico [Parte I]
  2. Misofonia: criteri diagnostici per un nuovo disturbo psichiatrico [Parte II]
  3. Misofonia: indagini filosofiche e descrizione di casi [Parte I]
  4. Misofonia: indagini filosofiche e descrizione di casi [Parte II]
  5. Misofonia: indagini filosofiche e descrizione di casi [Parte III]
  6. Fonofobia e iperacusia: punti pratici da un caso clinico [Parte I]
  7. Fonofobia e iperacusia: punti pratici da un caso clinico [Parte II]
  8. Aspetti neurofisiologici sulla misofonia, fonofobia, iperacusia e la sindrome della “testa che esplode”
  9. Alcune persone sono terrorizzate di suoni della masticazione
  10. Tolleranza ridotta al suono (peracusia e misofonia): implicazioni cliniche
  11. Iperacusia (all’origine della misofonia): ce la spiega il prof. Mario Mattia
  12. I suoni intollerabili e le reazioni fisiologiche
  13. I suoni intollerabili e lo stress
  14. L’A.I.R.S. e il suo approccio all’ipersensibilità uditiva
  15. Diminuzione dei potenziali uditivi N1 nei pazienti misofonici [Parte I]
  16. Diminuzione dei potenziali uditivi N1 nei pazienti misofonici [Parte II]
  17. Diminuzione dei potenziali uditivi N1 nei pazienti misofonici [Parte III]
  18. La misofonia è un disturbo neurologico, psichiatrico, o uditivo?

FONTE DELL’IMMAGINE:
Fanpage.it Scienze

di Monia De Tommaso

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...