Misofonia: 5 consigli sui meccanismi di difesa

misofonia-suggerimenti-di-difesa

Attualmente non esiste alcuna cura per la misofonia. È importante tuttavia notare che i meccanismi di difesa possono essere molto utili. Tuttavia, nel frattempo ci sono alcune grandi cose che puoi fare per mantenere la calma. I suggerimenti di difesa dalla Misofonia che vi suggeriremo, potranno aiutarvi a vivere una vita significativa, nonostante la condizione difficile.
Innanzitutto, il dottor Stephen Porges (uno stimato ricercatore) ritiene che le iniquità della misofonia diventino insopportabili e continuino ad essere così anche quando pensiamo di essere “calmi”; per questo motivo, è improbabile che la CBT o qualsiasi altra terapia “cognitiva” funzionerà.

La Duke University afferma che non esiste alcun trattamento e che la sperimentazione di queste “cure” potrebbero potenzialmente peggiorare il disordine.

meccanismi-di-difesa-misofonia
Ci sono dei suggerimenti di difesa che vorremmo darvi e che possono esservi utili.

  1. Provate una dieta sensoriale che è stata sviluppata per il disordine di elaborazione sensoriale. La Fondazione SPD (Sensory Processing Disorder, ovvero Disturbo dell’Integrazione Sensoriale) ritiene che possa esistere una connessione tra la Misofonia e SPD. Se questo è vero, una dieta sensoriale (che consiste in una serie di attività) può aiutare a collegare il cervello e i muscoli; questo tipo di programma va insieme al lavoro del dottor Stephen Porges. È possibile trovare un esempio di una dieta sensoriale, scritta da uno specialista.
  2. Trovate professionisti che capiscano, (o almeno siano empatici), il vostro disordine. In Italia non ci sono molti centri ma stanno aumentando.
  3. Mentre non esiste un codice diagnostico per la misofonia, potete chiedere al vostro terapista o al medico di aiutarti ad avere un certificato medico esonerativo. Una lettera ben scritta può aiutarvi a indossare cuffie in classe o al lavoro, avere una scrivania separata dagli altri e trovare modi significativi per aiutarvi a far fronte a questa sensibilità.
  4. Non siate troppo duri con voi stessi. Avete una condizione reale e, benché non sia ancora ben conosciuta dal mondo, è giusto che voi non vi sentiate in grado di svolgere diverse funzioni. Accettandovi, potreste essere in grado di far fronte al meglio alle vostre giornate.
  5. Conversate con la famiglia e gli amici per raccogliere il loro sostegno. Se una persona vi ama, non dovrebbero farvi del male. Condividete le risorse con loro in modo che capiscano che non state mentendo e speriamo che verranno a compromessi con la vostra sensibilità.
  6. Utilizzate risorse come la Consapevolezza della Misofonia per aiutare i vostri difensori. Considerate di contribuire a finanziare la ricerca o la donazione per lo studio sulla Misofonia. Quante più persone capiscono il disordine, meglio sarà per la comunità di misofonici.
    Nel mondo della ricerca è interessante notare che il dottor Joseph LeDoux, un importante neuroscienziato, sta esaminando la possibilità di una “terapia di riconsolidazione della memoria”. Questo, in futuro, potrebbe cambiare la vita dei misofonici.

la-misofonia-e-i-meccanismi-di-difesa

In questo articolo, condividiamo 5 consigli per difendersi dalla misofonia suggeriti dal sito Misophonia International.

La misofonia può essere difficile da affrontare. Lo sappiamo tutti. Ma come facciamo ad affrontarla? Questo video riassume i loro suggerimenti per farvi fronte.

Vi suggeriamo dunque dei passi che potrebbero esservi utili.

1. Un paio di auricolari con la musica
2. Scelta della propria stanza posizionata di modo che sia isolata, insonorizzata, o quantomeno non inneschi con frequenza.
3. Prepararsi in anticipo per esperienze intime che probabilmente porteranno all’innesco (come cene familiari). Dovreste spiegare alla famiglia / amici il disturbo (ma non farlo quando viene attivato)
4. Gestite lo stress (distendetevi, guardate film, fate dei bagni)
5. Se potete, allontanatevi da ciò che potrebbe innescarvi.

Capiamo che non tutti possono reagire allo stesso modo alle situazioni. Vi incoraggiamo a sostenere la vostra salute e a scoprire che cosa vi aiuta. Una volta fatto, dovreste proteggervi cercando di trovare il miglior equilibrio possibile. Per affrontare questo disturbo dobbiamo contare prima di tutto sulle nostre spalle. Ovviamente, questi suggerimenti per affrontare la misofonia sono solo dati per aiutarti a considerare le tue opzioni. Dovreste parlare con un medico di qualsiasi cambiamento di stile di vita che desiderate fare.

FONTE DELLE INFORMAZIONI:
MisophoniaInternational

FONTE DELLE IMMAGINI:
la rete

di Monia De Tommaso

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...