Dalla corteccia alle regioni subcorticali

misofonia-dalla-corteccia-alle-regioni-subcorticali

CAPITOLO 8: I circuiti del cervello e i fattori di innesco – Dalla corteccia alle regioni subcorticali

Dalla corteccia alle regioni subcorticali

Le regioni del cervello come la corteccia dell’insula, la corteccia cingolata anteriore e la corteccia orbitofrontale, modulano regioni sottocorticali, come l’amigdala, da una complessa serie di proiezioni a cascata. Queste cascate eccitano / attivano o sottomettono / sopprimono l’attività subcorticale. Queste molteplici vie discendenti, dalle aree corticali alle regioni autonome sottocorticali nell’ipotalamo, PAG, e nel tronco encefalico, producono un complesso schema di regolamento autonomo.

1-7-16-dalla-corteccia-alle-regioni-sub-corticali

Scenario 2: Il suono del caffè sorseggiato viene inviato dal talamo alla corteccia uditiva primaria sensoriale. Da qui, è inviato ad altre regioni corticali, come la corteccia insulare. Nella corteccia insulare, il suono viene percepito come “pericoloso” e forse un sgradevole (non la sensazione)  dolore. In pochi secondi, l’ingresso è valutato come saliente. Il passaggio dall’emozione di rabbia alla reazione al dolore è stimolata nella corteccia insulare. Il collegamento nella parte ventrale della corteccia cingolata anteriore valuta la rilevanza delle emozioni e delle informazioni motivazionali. Questa informazione è collegata col nucleo dell’amigdala e dell’ipotalamo e viene attivata la risposta di fuga. Le informazioni che hanno raggiunto l’amigdala alimentano anche la corteccia insulare, il centro emotivo della rabbia. Lo stimolo originale viene memorizzato. Tutto questo avviene in pochi secondi.

Per leggere gli altri capitoli del libro della dott.ssa Krauthamer clicca qui.

FONTE DELLE INFORMAZIONI:
Sound-Rage: A Primer of the Neurobiology and Psychology of a Little Known Anger Disorder

FONTE DELL’IMMAGINE:
HUMAN

di Monia De Tommaso

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...