Misofonia: opzioni di trattamento

misofonia-e-opzioni-di-trattamento

Trattamenti esistenti

Il trattamento più comunemente usato per la misofonia è il suono. Questa è una componente primaria del Protocollo di Gestione della Misofonia (MMP – Management Protocol Misofonia) sviluppato dalla Dr.ssa Marsha Johnson. Riempire il canale uditivo con suono riabilitativo (ad esempio il suono cascata) riduce la forza della reazione riflessa al suono scatenante. Questo non elimina il problema o la reazione a tale suono, ma ne riduce la reazione che quindi non è più così fastidiosa.

Il suono può essere più efficace se generato da un apparecchio posto dietro l’orecchio. Praticamente invisibili, questi tipi di dispositivi dispongono anche di un controllo remoto che permette loro di essere collegati tramite Bluetooth a un iPod o un altro dispositivo. È possibile acquistare questi  apparecchietti attraverso alcuni audiologi.

Un iPod e delle cuffie possono essere utilizzate per fornire lo stesso effetto, ma è molto più visibile e può causare difficoltà in pubblico (soprattutto per i bambini o sul posto di lavoro).

Uno smartphone o iPod Touch possono eseguire un’applicazione audio come White Noise (Rumore Bianco, e per saperne di più riguado il colore dei rumori clicca qui, o Simply Noise (Rumore Semplice). Queste applicazioni, che costano pochissimi euro, sono in grado di fornire una varietà di suoni diversi che possono ridurre la forza della risposta misofonica. È meglio utilizzare una cuffia aperta (open-ear), come il Sony Sport (che sembra essere fuori produzione, ma può facilmente essere acquistato online).

Queste cuffie non tappano l’orecchio, come fanno le cuffie auricolari, di modo che chi le indossa  possa ancora sentire la conversazione e il livello di rumore per bloccare i suoni scatenanti.

Riempire la casa con suono è anche un’opzione; si possono utilizzare dispositivi come un ad esempio un ventilatore o macchine che producono rumore bianco. Più è presente il rumore di fondo e tanto meno problematici sono i suoni scatenanti.

Insieme con il generatore di suoni, il trattamento MMP sopra citato raccomanda dalle 6 alle 12 settimane di Terapia Cognitivo-Comportamentale (CBT) o una terapia simile incentrata sull’area della Misofonia (un recente studio sull’uso della sola CBT per curare la Misofonia ha mostrato che questa terapia può ridurre in modo significativo l’impatto della Misofonia sulla vita della persona). Il trattamento MMP dovrebbe essere coerente con il trattamento NRT, che lavora per ridurre la forza del riflesso di attivazione del suono.

Pawel e Magaret Jastreboff forniscono un trattamento che dicono utilizzi la TRT. Questa tecnica utilizza il generatore di suono come uno dei componenti e funziona per ridurre la forza della reazione misofonica tramite anche l’esposizione controllata allo stimolo scatenante.

FONTE DELLE INFORMAZIONI:
Misophoniatreatment

FONTE DELL’IMMAGINE:
Targetdonna

di Monia De Tommaso

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...