Cari lettori, non scoraggiatevi ma lottiamo per trovare una soluzione!
Chiunque voglia raccontare la propria esperienza (anche in anonimato) può contattarci. La vostra testimonianza è importante!
La prima volta che ho notato i rumori della masticazione/respirazione che faceva mio padre avevo circa 11 o 12 anni. Quando si tirava su col naso, masticava o mangiava con la bocca aperta, cominciavo a sentire una profonda rabbia e mi veniva voglia di fargli un’occhiataccia oppure diimitarlo, con una conseguente sgridata da parte di mia mamma. Ho iniziato a cercare di evitare di mangiare a tavola con la famiglia, ed è stato un sollievo quando per le mie azioni mi mandavano in camera mia. La cosa peggiore era che amavo i miei genitori, ma, allo stesso tempo, sentivo una rabbia così forte che avrei voluto ferire seriamente mio padre.
Mai nessuno dei miei genitori mi ha mai chiesto spiegazioni sulle le mie reazioni o come mi sentivo. Il mio cervello diceva “Come si può fare questo? E’ disgustoso!”, ma nessun altro mai sembrava pensare una cosa del genere. In realtà non sono mai diventato violento con nessuno, ma avevo gravi bizze di rabbia. In questo momento, posso solo ricordare le sensazioni che provavo quando venivo attivato da mio padre, ma quando ho raggiunto la mia tarda adolescenza, ho iniziato a notare anche i rumori che mia madre faceva quando deglutiva. Dopo, mio padre è morto, avevo 19 anni, e il focolaio principale dei suoni scatenanti è diventata la mia mamma; a poco a poco la diffusione ha incluso altri.
Durante il periodo universitario, quando avevo 20 anni, non ho avuto grossi problemi. Come ora, penso che lo stress, gli ormoni, la forma fisica e la mia “salute mentale” hanno tutti avuto un rapporto negativo con i miei sintomi. Nel corso degli anni, vivevo lunghi periodi in cui ero sovrappeso e lievemente in depressione e sembra che fossero correlati al peggioramento dei sintomi, delle cui cause non sono molto sicuro.
I miei principali fattori scatenanti ora sono i rumori legati alla masticazione, la deglutizione, la respirazione e alcuni rumori di risonanza specifici (ad esempio, un membro del personale sul posto di lavoro ha un orologio con un grande quadrante con un braccialetto che tintinna tutto il giorno). Inoltre ho anche problemi con fattori che non sono audio, come alcuni profumi e la vista (anche senza suoni) di persone che mangiano con la bocca aperta, le persone che tirano calci o tamburellano sulla sedia sulla quale sono seduto (ad esempio in occasione di conferenze) e altri.
FONTE DELLE INFORMAZIONI:
MisophoniaUK
FONTE DELL’IMMAGINE:
benessere.guidone.it
Se vi interessa leggere anche altre testimonianze allora cliccate qui.