“Vorrei tirare un pugno alle persone che amo di più”

misofonia-sensibilità

Cari lettori, non scoraggiatevi ma lottiamo per trovare una soluzione!
Chiunque voglia raccontare la propria esperienza (anche in anonimato) può contattarci. La vostra testimonianza è importante!

Ho bisogno di aiuto per difendermi meglio dalla misofonia, perché la rabbia che mi vince quando sento masticare o respirare affannosamente è opprimente. Vorrei tirare un pugno alle persone che amo di più perchè per me è molto difficile controllare la rabbia. Sono scoppiata in lacrime più volte, ho dovuto lasciare la stanza, ho anche lasciato una cena con gli amici, perché non potevo gestire i rumori.
I miei familiari sanno che sto soffrendo. Tuttavia, sembrano pensare che stia solo esagerando. Il mio ragazzo pensa che io sia solo pazzo e mi dice costantemente che sto solo sentendo delle cose. Mi dice che potrei “controllarmi se volessi”. Ma non riesco affatto a controllare la mia rabbia e lo trovo sempre più difficile ogni giorno che passa.
I miei sintomi sono iniziati circa 10 anni fa, mentre seduta in chiesa sentivo mio padre respirare pesantemente durante la messa. Le mie orecchie sono diventate sensibili al suono e questo è quando ho notato la mia ossessione e l’odio per certi suoni. Avrei dovuto sedermi in una fila diversa da quella di mio padre solo per allontanarmi da quel suono.
Poi ho frequentato un corso di galateo in cui l’istruttore ha chiesto che nessuno masticare con la bocca aperta. Ho iniziato a notare le persone e le loro abitudini alimentari, ed è quando ho veramente iniziato a sentire la rabbia e l’odio verso le persone che producevano dei suoni che facevano involontariamente.
La mia famiglia ha sentito dire “mastica con la bocca chiusa” durante ogni pasto per anni. Loro sono migliorati ma ancora di tanto in tanto masticano con la bocca aperta.
Recentemente, ho scoperto che non riesco nemmeno a essere intorno a loro quando mangiano cibo croccante.
Vado in una fase di rabbia che mi fa tremare. Io serro i pugni e divento quasi insensibile per tutto il corpo. So che questo suona estremo, ma questo è ciò che accade a me.
Il mio strizzacervelli sembra pensare che io stia solo lottando con problemi di controllo e che voglia solo una strada spianata e che mi irrito quando non la ottengo. Questo è lontano dalla verità perché so che questo sentimento si verifica solo quando sento certi suoni e non quando non ottengo ciò che voglio.
Ho davvero bisogno di aiuto e se qualcuno pensa di conoscere chi potrebbe aiutarmi, per favore fatemelo sapere. Temo di rovinarei rapporti con quelli che amo di più, perché infastiditi dalla mia ossessione.

NB: Il materiale qui pubblicato è già di dominio pubblico o si trova su Misofonia UK. Tutte le informazioni sono state date da persone reali, anche se riportate in forma anonima.

Se vi interessa leggere anche altre testimonianze allora cliccate qui.

FONTI DELLE INFORMAZIONI:
Misophonia UK

FONTI DELLE IMMAGINI:
FaNews.it

di Monia De Tommaso

Pubblicità

2 pensieri su ““Vorrei tirare un pugno alle persone che amo di più”

  1. Quello che mi ha colpito di più è stato il titolo… Perchè mi rivedo totalmente in quelle poche parole che descrivono un disagio che è incomprensibile agli altri. Spesso causa un conflitto interiore con il quale convivo da 25 anni. Per me il disturbo è comparso verso i 15/15 anni, ho iniaziato ad odiare i miei nonni che masticavano in modo rumoroso e così anche per altri membri della famiglie. Con gli estranei non andava, e non va meglio, ma per qualche vigliacco istinto di preservazione dell’immagine la soglia della sopportazione sale di range insiegabilmente. Non sopporto il respiro del mio bambino durante la notte, il semplice gesto che incosciamente compie con la lingua durante il sonno per bagnarsi le labbra, non sopporto qualsiasi rumore sistematico e ripetitivo, il “tic tac” di una penna, lo stridio di un accendino, la tosse delle altre persone, il gocciolare dell’acqua, raggiungo l’apice con il ronzio degli insetti o qualsiasi frequenza alta. Premetto che ho controllato più vote la struttura dell’orecchio e ho fatto diverse prove fonometriche e fonoacustiche. Ma il problema è nel mio cervello non nell’orechio. Il mio problema è che la mia mente non elabora questi impulsi, li recepisce e come output ho delle reazioni spropositate di ira, di rabbia e in molti casi sono diventato molto pericoloso. Non riusciro mai a trovare una consolazione per aver dato una sberla a mio filio solo perchè mangiava delle patatine, o perchè deglutiva in modo (per me) inappropriato. Tutto ciò è assurdo ma è maledettamente vero e reale. Specie se ad esserne afflitto è un padre, un figlio, un fratello, ma sopratutto un medico che come me non trova soluzione.

    "Mi piace"

    • Caro Gianfranco, grazie per aver lasciato la tua testimonianza che dimostra quanto la misofonia sia un problema reale e non frutto di capricci o della fantasia di alcune persone. Le reazioni dei misofonici a volte possono essere eccessive, è vero, ma è vero anche che non è semplice gestire le risposte fisico-psichiche generate da questo disturbo. Ti chiediamo dunque di non darti colpe che non hai e di non perdere in cuor tuo la speranza di migliorie perchè gli studi su questo problema sono oramai iniziati in diverse parti del mondo e probabilmente siamo più vicini alla cura di quanto crediamo ^-^

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...