Cari lettori, non scoraggiatevi ma lottiamo per trovare una soluzione!
Chiunque voglia raccontare la propria esperienza (anche in anonimato) può contattarci. La vostra testimonianza è importante!
Sono una donna di 52 anni e ho soffro di misofonia da quando ne avevo 11. Ieri, ho scoperto di cosa si tratta. Non posso dirvi il sollievo di sapere che non sono sola, anche se, naturalmente, vorrei che nessuno avesse questa condizione.
Da bambina, mia mamma diventava molto arrabbiata se tossivo, tiravo su col naso o cercavo di addormentarmi durante il giorno. Mi è stato detto di non tossire! Credo che questo sia stato l’inizio della mia misofonia. I rapporti sono stati disastrosi, perché non riuscivo a dormire con nessuno a causa del suono della respirazione. Quando è nata mia figlia, sono stata isolata, perché non potevo essere in una stanza con lei, con il suono del suo respiro mentre dormiva. Ho trascorso gli ultimi 25 anni a credere che fossi pazza. Ho una depressione clinica e un disturbo d’ansia. Ho trascorso quasi tutti i giorni da sola nella mia stanza. Mia figlia ora ha 21 anni ed è un angelo. Lei capisce. Lottiamo a modo nostro e siamo molto vicine. Grazie a Dio.
Le cose che mi innescano sono: la masticazione, mangiarsi le unghie, il suono la TV nella stanza vicina, la musica, la respirazione. Ho anche acquisito un ulteriore innesco; ovvero se mia figlia si passa le mani tra i capelli, mi sento lo stesso irritata perché so che poi si metterà le unghie in bocca. Inoltre, non posso sopportare le cose che hanno a che fare con il rumore della luce lampeggiante sul forno e la piccola luce rossa che lampeggia e si spegne sul video. Ultimamente sono stata molto male per la depressione, perché non posso socializzare a causa di questo problema. Preferisco stare da sola piuttosto che sconvolgere la gente con la mia aggressività nei loro confronti. Almeno, ora so di cosa si tratta. Recentemente stavo facendo ricerche sull’ADHD, disturbi della personalità, ecc., in quanto sapevo che c’era qualcosa di diverso in me. In un certo senso la misofonia non è un bene perchè non vi è facile cura.
NB: Il materiale qui pubblicato è già di dominio pubblico o si trova su Misofonia UK. Tutte le informazioni sono state date da persone reali, anche se riportate in forma anonima.
Se vi interessa leggere anche altre testimonianze allora cliccate qui.
FONTI DELLE INFORMAZIONI:
Misophonia UK
FONTI DELLE IMMAGINI:
PIANETA Donna