misofonia.com

Menu

Vai al contenuto
  • Home
  • Chi siamo
  • Che cos’è la Misofonia
    • Ricerche scientifiche
    • La misofonia per la dott.ssa Judith T. Krauthamer
  • Testimonianze
    • Esperienze personali
    • Storie di successo
  • Trattamento
  • Video
    • Video Tom Dozier
      • L’applicazione Trigger Tamer del dott. Dozier
  • Per famiglia e amici
    • Per famiglia e amici
  • Riferimenti
    • Sigle e abbreviazioni
    • Tabelle e questionari
    • Indirizzi utili
misofonia-

Benvenuti in Misofonia.com!

Fai il download gratuito della brochure sulla misofonia!

La nostra missione

Il seguente sito é stato progettato per fornire un sostegno a tutti coloro che soffrono di questo disturbo così poco conosciuto e per cercare di rispondere alle domande: “Cos’é la misofonia?” e “Come posso affrontare questo disturbo?”. Con tutte le risorse a nostra disposizione cercheremo di spiegare, fornire informazioni, e offrire suggerimenti per aiutare a gestire i sintomi causati dalla misofonia, sperando di portare consapevolezza riguardo questa sensibilità del suono ad un pubblico di lettori più vasto possibile.
Lavoreremo non solo per i soggetti misofonici ma anche per i familiari e gli amici di tutti coloro che hanno questa intolleranza, affinché tutti possano avere supporto e un possibile punto di contatto con i medici nel settore. Sul sito troverete ricerche scientifiche tradotte appositamente per voi, diversi video esplicativi, esperienze personali e storie di successo. Ora che é stato introdotto questo sito non ci resta che augurarvi una buona navigazione. Vi prego di accettare il nostro invito a proseguire la vostra lettura sulla misofonia e a partecipare alle discussioni. La vostra testimonianza é importante!

Monia De Tommaso

Ho scoperto la misofonia grazie ad un mio familiare. Pubblicato il primo articolo per diffonderne l'esistenza ho ricevuto diverse richieste di aiuto. Non poteva che nascerne qualcosa di buono.

Articoli recenti

  • Finalmente la Sanità ha riconosciuto la mia Misofonia!
  • Intervista al dott. Massimo Pezzolato
  • Intervista al dott. Luca Vannetiello
  • Esempio di lettera di sistemazione scolastica
  • Perché la misofonia è un Disturbo di Elaborazione Sensoriale e non un disturbo della rabbia

Commenti recenti

Il Kundalini Yoga pu… su Il trattamento della misofonia…
Misofonía: La molest… su Misofonia: criteri diagnostici…
Carla Catanzaro su Intervista al dott. Luca …
FABIO su Grazie
DAVYD ALVES su Iperacusia, ipoacusia e acufen…
  • Missione aziendale e Politiche generali
  • Termini e condizioni
  • Gruppo Facebook
  • Collaborazioni
Blog su WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • misofonia.com
    • Segui assieme ad altri 29 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • misofonia.com
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Copia shortlink
    • Segnala questo contenuto
    • View post in Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra